TOP WORLD NEWS

Caso Almasri, informativa di Piantedosi e Nordio  |   La Crusca, i testi di Sanremo? Di tutto un pop e niente scandali  |   Arriva la sfida europea a OpenAI e DeepSeek  |   Gli Omega-3 possono rallentare l'invecchiamento biologico   |   World Nutella Day, il 5 febbraio festa della crema nata nel '64  |   È online lo speciale di ANSA.it sul Festival di Sanremo  |   Il caso Almasri, Nordio: 'Io avvertito quando Almasri era già stato arrestato'. Piantedosi: 'Non è mai stato nostro interlocutore sui migranti'  |   Botta e risposta Nordio-Bonelli. Schlein: 'Parla da avvocato difensore di un torturatore'   |   Trump: "Il controllo Usa di Gaza sarà a lungo termine, diventerà la 'rivière' del Medio Oriente''  |   Incendio doloso all'aeroporto di Ciampino, arrestato un uomo  |   Sciopero di Trenord, numerose cancellazioni nelle stazioni di Milano  |   L'autopsia su Aurora: 'Probabilmente è stata spinta giù'  |   Sciame sismico ai Campi Flegrei, registrate più di 50 scosse  |   Svezia, la polizia: 'A Örebro 11 morti incluso l'aggressore'  |   Gaza prima e dopo la guerra tra Israele e Hamas  |   PRIME PAGINE | Caso Almasri, i ministri oggi in Aula. Alta tensione sui migranti  |   Tac al gatto, la procura di Aosta apre un fascicolo  |   La Russa alla mostra per gli 80 anni dell'ANSA: 'Un tuffo nella storia'  |   Ft, 'Ue valuta di colpire le Big Tech Usa in caso di dazi'   |   Le vendite tornano a salire a dicembre, +0,8% su mese  |  

  A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z

SPANDAU BALLET

Spandau Ballet 4284Gli Spandau Ballet sono un famoso gruppo musicale britannico degli anni ottanta. La formazione originaria e mai cambiata, è composta da cinque elementi (più uno): i fratelli Gary e Martin Kemp (il primo, autore di quasi tutti i brani della band, nonché loro chitarrista, si è successivamente avviato a una carriera di attore, comparendo nel noto film The Bodyguard-La guardia del corpo, al fianco della cantante Whitney Houston, anche lei al suo debutto

cinematografico, e l'attore professionista Kevin Costner); il secondo, bassista del gruppo, si è poi anche lui dato al cinema, con minore successo e parti, più o meno importanti, in film per lo più di serie B o scabrosi, costruiti proprio attorno alla sua indubbia avvenenza fisica giovanile), il sassofonista e percussionista Steve Norman, il cantante Tony Hadley, che dopo lo scioglimento del gruppo ha intrapreso una non troppo brillante carriera solista, assieme al batterista John Keeble, quinto membro ufficiale della band, e al tastierista Toby Chapman, sesto membro ufficioso degli Spandau Ballet, con loro in tutti i dischi come turnista fisso, ma mai nel quintetto-base (il primo album del trio Hadley/Keeble/Chapman, intitolato "The State of Play", accreditato al solo Tony, ma composto e suonato da tutti e tre, con altri collaboratori, sia per la stesura dei testi che per la realizzazione delle musiche, è stato pubblicato per l'etichetta EMI, nel 1992; in séguito, uscirà un secondo album di cover). Inizialmente ispirati da un misto di funk e synthpop, il gruppo New Romantic degli Spands (così erano conosciuti in breve dai loro numerosi fans, mentre in Italia si preferiva semplicemente l'elemento germanofono del nome, Spandau) maturò infine uno stile molto elegante e raffinato, principalmente pop, con venature leggermente rock a tratti, e spiccatamente soul nelle melodie vocali e nell'uso del sax. Come i loro rivali Duran Duran (dal sound decisamente più commerciale, nonché più duro) hanno 'spaccato l'America', pur se brevemente, e soprattutto l'Italia, la quale, oltre che conquistata dai due gruppi inglesi, fu, per un periodo, letteralmente divisa, soprattutto per quanto riguarda l'agguerrito e caloroso pubblico femminile, tra «duraniane» e «spandauballettiane» (o «spandies», dall'originale termine utilizzato in Gran Bretagna), che hanno rappresentato quasi due scuole di pensiero, completamente opposte.

 


 

Discografia:

1981 - Journeys To Glory
1982 - Diamond
1983 - True
1984 - Parade
1986 - Through The Barricades
1989 - Heart Like A Sky
2009 - Once More