TOP WORLD NEWS

La Crusca, i testi di Sanremo? Di tutto un pop e niente scandali  |   Arriva la sfida europea a OpenAI e DeepSeek  |   Gli Omega-3 possono rallentare l'invecchiamento biologico   |   World Nutella Day, il 5 febbraio festa della crema nata nel '64  |   È online lo speciale di ANSA.it sul Festival di Sanremo  |   Il caso Almasri, Piantedosi: 'Espulso per la sicurezza dello Stato'. Nordio: 'Certa magistratura sciatta, accuse senza leggere le carte'  |   Botta e risposta Nordio-Bonelli. Schlein: 'Parla da avvocato difensore di un torturatore'   |   Trump: "Il controllo Usa di Gaza sarà a lungo termine, diventerà la 'rivière' del Medio Oriente''  |   Incendio doloso all'aeroporto di Ciampino, arrestato un uomo  |   Crollo nel cantiere di Esselunga a Firenze, 3 indagati  |   L'autopsia su Aurora: 'Probabilmente è stata spinta giù'  |   Sciame sismico ai Campi Flegrei, registrate più di 50 scosse  |   Il Cremlino: 'Negozieremmo con Zelensky, pur se illegittimo'   |   Gaza prima e dopo la guerra tra Israele e Hamas  |   La strategia di Trump, che può cambiare il mondo  |   Tac al gatto, la procura di Aosta apre un fascicolo  |   La Russa alla mostra per gli 80 anni dell'ANSA: 'Un tuffo nella storia'  |   Ft, 'Ue valuta di colpire le Big Tech Usa in caso di dazi'   |   Le vendite tornano a salire a dicembre, +0,8% su mese  |   Mutilazioni genitali per 80mila donne in Italia, i luoghi comuni da sfatare   |  

  A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z

GAZEBO

Gazebo4Paul Mazzolini, in arte Gazebo, nasce a Beirut il 18 febbraio del 1960. Dal 1975 vive in Italia dove continua a comporre musica e a collaborare in varie produzioni dance italiane. Il successo per lui arriva già nei primissimi anni '80 grazie all'hit "Masterpiece". E' comunque il singolo successivo "I Like Chopin" a rimanere nella storia dell'intero decennio. Questo brano vende otto milioni di copie nel mondo. Altri grandi successi nella carriera di Gazebo sono: "Telephone Mama", "Lunatic", "La Dolce Vita". Nel 1992 esce l'album "Scenes From The News Of Broadcast" che contiene, fra gli altri, due brani molto interessanti: "Fire" e "The

Fourtheen Of July". Nel 1996 esce "Portrait", l'album remix dei suoi più grandi successi. Nell'autunno 2006 lancia il singolo Tears for Galileo che riesce a risalire le classifiche fino ad arrivare al primo posto nell'Euro dance chart. Jacques Villeneuve ha realizzato una cover della canzone Women come women go, pubblicata nell'album Private Paradise, primo disco del pilota canadese. Nel dicembre 2007 sono uscite al seguito di una gara di remix le prime due versioni di Ladies! il nuovo singolo. L'idea era di mettere a disposizione dei Dj e dei musicisti, le tracce vocali dando a ragazzi la possibilità di fare loro le versioni. Sono arrivati oltre 40 remix, 30 dei quali sono sui lettore multimediale del sito ufficiale del suo nuovo album, e nella pagina apposita di myspace. Le 12 versioni più belle, usciranno su iTunes e su CD. Nel 2008 pubblica The Syndrone l'album che include anche il singolo "Virtual Love". Nel 2011, distribuito esclusivamente attraverso i negozi digitali (iTunes, Amazon ecc), esce Queen of Burlesque e relativo video su Youtube.

 


 

Discografia:

Album

1983 - Gazebo
1984 - Telephone Mama
1986 - Univision
1988 - The Rainbow Tales
1989 - Sweet Life
1991 - Scenes From The News Broadcast
1994 - Portrait
1997 - Viewpoint
2000 - Portrait & Viewpoint
2007 - Ladies! The Art Of Remixage
2008 - The Syndrone

Singoli

1982 - Masterpiece
1983 - I Like Chopin Austria
1983 - Lunatic
1983 - Love In Your Eyes
1984 - Telephone Mama
1984 - First
1984 - For Anita
1986 - Trotsky Burger
1986 - Sun Goes Down On Milkyway
1987 - Give Me One Day ... / Diamonds Are Forever
1988 - Coincidence
1989 - Dolce Vita
1991 - Fire
1991 - The 14th Of July
1991 - I Like Chopin 91 (Rmx)